Archivio blog

venerdì 12 aprile 2013

Il mistero di Emanuela Orlandi


tema natale e transiti scomparsa

Il 22 giugno 1983 la cittadina vaticana Emanuela Orlandi dopo essersi recata alla consueta lezione di flauto non fa più ritorno a casa; ha solo 15 anni. A nulla valgono gli appelli del Pontefice Karol Woytila e i manifesti che tappezzano l'intera capitale.
Emanuela è un capricorno asc sagittario con sole e mercurio (acquario) in casa 2 e luna cancro in casa 8. Particolarmente leso è l'asse IV/X con plutone e urano retrogradi opposti a Chirone e saturno in IV. Quest'ultimo pianeta è in ariete quadrato alla luna e governa il sole che a sua volta è trigono alla congiunzione urano/plutone in vergine.
Il sole in casa 2 ci parla di un forte legame con il clan familiare e di un bisogno di sicurezza, ma è proprio in questo ambito che, a nostro avviso, si consuma la tragedia. Il padre lavora in Vaticano in contatto con le alte sfere del potere ecclesiastico. Involontariamente potrebbe essere stato lui la causa del rapimento.
La vita individuale della ragazza si intreccia ad un certo punto con avvenimenti molto più grandi di lei (urano/plutone in X casa). Chi possiede nel tema natale queste segnature specie se formano aspetti con i luminari è particolarmente soggetto a dover scoprire sè stesso e il proprio ruolo nel mondo attraverso situazioni ed eventi che assumono grande rilievo nella collettività cambiando a volte il corso della storia.
Non dimentichiamo che urano è sempre scoperta e illuminazione e plutone simboleggia l'ombra collettiva quando è collocato nell'ultimo quadrante del tema in cui assume un significato sociale.
Giove governatore dell'ascendente si trova poi nella nona casa che simboleggia l'ambiente ecclesiastico opposto a marte pesci a sua volta trigono a nettuno in casa 12. Paradossalmente la scomparsa della ragazza porta per la prima volta alla ribalta della cronaca problemi come la pedofilia, legami con la malavita, riciclaggio di capitali illeciti che costituiscono la grande ombra collettiva dello Stato Vaticano e che prima o poi dovranno essere affrontati seriamente.
I tempi sono maturi? C'è un transito in particolare che attira la nostra attenzione. Urano in ariete è esattamente congiunto a saturno radix di Emanuela nonchè trigono all'ascendente e a venere. Potrebbe simboleggiare la verità che si sta facendo largo in un ambiente rigido e autoritario (saturno) come quello Vaticano.
Qualcuno che conosce la verità potrebbe parlare anche non esponendosi in prima persona. A nostro avviso l'ingresso di urano in IV casa su saturno radix è l'inizio di un percorso di chiarezza che potrebbe trovare compimento nel momento in cui plutone in capricorno si congiungerà al sole della ragazza completando il percorso che iniziò proprio 30 anni or sono quando, in coincidenza con il rapimento, transitava in bilancia insieme a saturno in esatta quadratura al sole radix di Emanuela.

domenica 7 aprile 2013

Addio a Enzo Jannacci e Franco Califano.


Enzo Jannacci


Franco Califano

Visitate il nostro sito www.astrologiaumanistica.it


La notizia è rimbalzata sui social network alla vigilia di Pasqua. Entrambi ammalati si sono spenti a 1 giorno di distanza l'uno dall'altro il 29 e il 30 marzo.
Artisticamente avevano poco in comune almeno in superficie, ma scopriamo dai temi natali alcune analogie. Entrambi hanno il sole in quarta casa Gemelli Enzo e Vergine Franco in aspetto con nettuno. Da ciò deduciamo che sono state due persone molto legate alla figura paterna che, guarda caso, in entrambi i casi è un militare. il padre di Enzo era un ufficiale dell' areonautica e quello di Franco prestava servizio nell'esercito a Tripoli. Figure amate, ma allo stesso tempo lontane e idealizzate dalle quali entrambi hanno ereditato la vena artistica visti gli aspetti con nettuno. Ma la IV casa ha anche altre simbologie ad esempio le radici, la patria. Enzo e Franco sono stati per tutta la vita legati al luogo di origine Milano e Roma e hanno interpretato i disagi e la poesia della società in cui sono cresciuti. Sono stati entrambi vicini agli ultimi, ai socialmente più deboli e le loro canzoni sono divenute popolari tanto da essere citate nella nostra vita di tutti i giorni. Come dimenticare "Vengo anch'io...no tu no!" oppure "Tutto il resto è noia". Persona colta Enzo diplomato al conservatorio e medico chirurgo ha dovuto sempre fare i conti con la quadratura di Saturno in I al sole che esigeva competenza e preparazione in tutto ciò che affrontava. Franco invece è mentalmente molto più libero avendo il sole trigono a urano in casa 12 che lo rende assolutamente insofferente ad ogni forma di imposizione esterna. Un Giove importante per entrambi, in scorpione per Enzo in 9 che simboleggia anche i suoi studi e la professione medica e in aquario al Mc per Franco che ci parla ancora di libertà assoluta nel gestire la propria vita.
Due poeti più satirico e arguto Enzo mentre Franco più romantico : Il sole di Enzo è quadrato a nettuno in casa VII ; in lui c'è quindi un conflitto fra razionalità e sentimento che lo porta a utilizzare l'ironia come mezzo per distaccarsi dalle emozioni forti (ha anche uno stellium in cancro).
Franco invece ha il sole esattamente congiunto a Nettuno ed è quindi totalmente immerso in un mondo fatto di sogno e poesia anche se, essendo una vergine in fondo ha timore di perdersi e cerca di conservare la propria integrità emotiva non concedendosi mai ad un solo amore.. di qui la sua fama di eterno conquistatore e latin lover.
Ora che se ne sono andati ci accorgiamo che ci mancano, anche se le loro poesie accompagneranno sempre almeno quelli della nostra generazione.

giovedì 4 aprile 2013

Delitto di Garlasco: ricorso in Cassazione


tema Chiara

Alberto transiti delitto
                                                  Alberto transiti attuali

VISITA IL NOSTRO SITO www.astrologiaumanistica.it

Domani 5 aprile 2013 la Corte di Cassazione dovrà decidere sul ricorso presentato dalla procura di Milano contro Alberto Stasi unico indagato per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi. Nel marzo di quest'anno Alberto ha subito una condanna in appello per detenzione di materiale pedopornografico con sentenza che conferma quella emessa in primo grado.
I genitori di Chiara chiedono che vengano analizzati elementi a loro dire non ancora presi in considerazione nel giudizio di appello che ha assolto Stasi.
Alberto è un cancro ascendente scorpione con sole/mercurio/marte in ottava casa. La luna è in toro casa VII e venere in leone congiunta al Mc.
Plutone maestro dell'ascendente è congiunto a saturno sulla cuspide della casa 12.
La personalità del ragazzo è molto introversa a causa dello stellium in 8 casa e dell'ascendente. Egli è intimorito nel mostrare i suoi lati più intimi agli altri soprattutto ai genitori e alla fidanzata.
La presenza dello stellium cancerino ci fa pensare ad una attrazione particolare (mercurio/marte) per la fanciullezza e la pubertà cosa che spiegherebbe la condanna per le foto rinvenute nel pc.
Plutone/saturno nella bilancia consentono ad Alberto di controllare i propri istinti e di condurre una vita normale, studi, svaghi, fidanzata.
In Chiara lui ravvisa un'immagine materna,come vuole la sua luna toro casa VII, che lo protegge, lo avvolge, si prende cura di lui (è più grande di 2 anni), ma forse non lo soddisfa in tutte le sue esigenze.
E così quello stellium in cancro torna ogni tanto ad affacciarsi alla sua coscienza spingendolo a navigare in siti proibiti.
Che cosa vuole l'ottava? Il compito primario di chi possiede uno o più pianeti personali in casa 8 è prendere coscienza dell'ombra cioè della parte meno luminosa e più problematica di sè stessi attraverso la gestione della aggressività, della sessualità, della brama di potere. il sole in casa 8 è sempre chiamato a vivere esperienze in un certo senso "estreme" che irrompono prepotentemente nella vita e lo costringono a "vedere" i problemi che devono essere affrontati.
Se ciò non avviene la personalità resta inquinata da scorie che impediscono all'io di brillare e di far valere le sue grandi potenzialità (il tesoro nascosto).
Probabilmente Alberto non è stato in grado di affrontare questo lato ombra, anzi ne era terrorizzato.. E Chiara potrebbe averlo scoperto?
Chiara Poggi è un ariete anche lei con uno stellium composto da venere/sole/marte in casa 12 opposti a giove/saturno bilancia in casa 6. L'ascendente è toro e la luna aquario al Mc. Urano retrogrado occupa la VII casa in scorpione.
L'aspetto esteriore di Chiara fatto di dolcezza e accoglienza ( asc toro)soddisfa il bisogno della luna toro di Alberto. Venere maestra dell'ascendente si trova in ariete bloccata da saturno..Anche lei non riesce ad esprimere appieno le sue esigenze personali a causa di un'educazione rigida e piuttosto legata alle convenzioni. Il suo tema chiede una forte autonomia e una realizzazione nel sociale oltre che libertà nelle relazioni (urano VII). Chiara è già laureata quando viene uccisa e fa la stagista in un'azienda di Milano. Alberto invece sta preparando la tesi alla Bocconi.
Il giorno dell'omicidio è soprattutto la venere di Stasi ad essere interessata dai transiti: plutone sagittario si congiunge a nettuno radix formando un trigono con venere leone di transito e radix entrambe congiunte a saturno leone di transito e quadrate alla luna toro radix..Anche la luna in leone è coinvolta nel transito e questo è un elemento importante poichè governa il sole cancro di Alberto.
Nettuno transitante in aquario si oppone a questo stellium leonino e urano di transito sta retrogradando in pesci trigono al sole radix.
Non dimentichiamo che Stasi ha Urano e Giove congiunti in sagittario in casa I quindi può andare soggetto a reazioni improvvise quando sente minacciata la propria immagine. Tanto più che quel giorno marte transita in gemelli opposto ai suddetti pianeti sagittario. Questi transiti potrebbero aver costituito un detonatore per lo stellium cancerino di Stasi? Se Chiara avesse scoperto i segreti del fidanzato non avrebbe potuto sicuramente tacere visto il suo stellium arietino sollecitato quel giorno anche da marte gemelli (aggressione verbale?) di transito in casa I. Il mondo interiore di Alberto sarebbe andato facilmente in pezzi se non più supportato dall'accettazione incondizionata di Chiara e della sua famiglia.
Movente labile si dirà, ma non se si considera la fragile personalità di questo ragazzo.. La Cassazione dovrà decidere se ci sono elementi sufficienti per celebrare un nuovo processo di appello. Probabilmente la decisione sarà positiva visti i  transiti che attualmente coinvolgono Stasi: lo stellium arietino di transito sta quadrando i suoi pianeti radix in casa 8 stimolati anche da plutone in opposizione dal capricorno. Nettuno dai pesci quadra giove/urano radix e saturno  in scorpione dimora ormai stabilmente in 12 casa.
I tempi sono maturi per giungere ad una verità? Vedremo.

mercoledì 27 marzo 2013

Amanda Knox e Raffaele Sollecito: appello da rifare.





La Corte di Cassazione ha deciso che il processo di appello nei confronti di Amanda Knox e Raffaele Sollecito per l'omicidio di Meredith Kercher deve essere rifatto accogliendo "in toto" la richiesta del Pubblico Ministero.
Non siamo in grado di entrare nel merito delle accuse, ma non possiamo fare a meno di notare che i due ragazzi appartengono entrambi a due segni cardinali, cancro lei e ariete lui che sono in questo momento molto sollecitati dal passaggio non armonico di urano e plutone.. 
Entrambi inoltre hanno il sole in aspetto dinamico con Nettuno il che comporta difficoltà a trovare la loro vera identità dovuta a problemi non risolti con la figura paterna e anche la facilità a trovarsi coinvolti in situazioni estreme come il processo, il carcere dove non possono che fare affidamento su qualcosa di più grande di loro...
La quadratura sole/nettuno di Raffaele e l'opposizione sole/nettuno di Amanda si sono attivate entrambe proprio in questo periodo in cui hanno subito il transito "risvegliante" di Urano e quello angoscioso di Plutone. I transiti dei pianeti lenti ci indicano sempre un percorso obbligato attraverso il quale dobbiamo passare per arrivare a conoscere in profondità noi stessi. Per i nettuniani questo percorso non è mai scevro da sofferenza e questo naturalmente vale anche nel caso in cui fossero coinvolti nel delitto con la differenza che dovrebbero fare i conti anche con la propria coscienza..
Un altro transito che li accomuna è quello di saturno ora nel segno dello scorpione. Raffaele ha 29 anni e sta per avere il ritorno di saturno sulla posizione natale che subito dopo si congiungerà a marte radix in scorpione obbligandolo ad assumersi tutte le sue eventuali responsabilità nella vicenda.. stessa cosa per Amanda il cui Marte in leone già leso da plutone nel tema sta subendo la quadratura di saturno di transito. Sarà interessante osservare i transiti della sentenza del processo di appello la cui data non è ancora stata fissata.

mercoledì 20 marzo 2013

Alberto Sordi





Il post è disponibile anche sul sito www.astrologiaumanistica.it cliccando sul link Alberto Sordi


Il 25 febbraio scorso ricorrevano i 10 anni dalla morte di Alberto Sordi.
Nasce il 15 giugno 1920 sotto il segno dei gemelli, ascendente cancro, luna gemelli da Pietro direttore d’orchestra e concertista e Maria Righetti insegnante.
In famiglia Alberto respira un’aria artistica un po’ fuori dal comune visto lo stellium in casa 12 che comprende Sole/venere in gemelli e Mercurio/plutone in cancro.
Giove/nettuno sono in seconda casa in leone il che fa presupporre un ambiente benestante e ricco di opportunità per il piccolo Alberto.
Interrotti gli studi (saturno male aspettato occupa la casa 3) Sordi comincia a lavorare in radio e poi come doppiatore di Ollio della celebre coppia comica Stanlio e Ollio.
La capacità di imitare voci non gli manca vista la sontuosa posizione di Giove (parola) sestile alla luna e di mercurio (udito) trigono a Urano in nona in pesci.
Il Nodo lunare in Scorpione in casa 5 ( spettacolo, cinema) completa un tema in cui c’è una notevole predisposizione per l’attività artistica in tutte le sue sfaccettature.
Il talento artistico è a nostro avviso frutto di un’eredità paterna come ci indica il sole/venere trigono a marte bilancia in casa IV (il padre) mentre da parte materna Sordi sembra aver ereditato la capacità di osservare il mondo con occhio disincantato e l’attenzione verso tutto ciò che caratterizza l’Italia dell’epoca i cosiddetti vizi e difetti dell’italiano medio che lui ha così ben rappresentato nei suoi film. La luna gemelli governata da un mercurio cancro congiunto a plutone lo rende infatti particolarmente ricettivo e in grado di cogliere le parti “ombra” dei suoi concittadini.
Negli anni 60 avviene la definitiva consacrazione di Sordi come attore protagonista di una galleria di personaggi quasi tutti negativi trattati ora benevolmente ora attraverso una feroce satira.
Lo stellium in casa 12 ( casa nettuniana) lo porta ad incarnare attraverso il lavoro di attore lo spirito dell’epoca: in particolare attraverso film come “Il medico della mutua” e “Detenuto in attesa di giudizio” egli propone un ritratto grottesco nel primo e amaro nel secondo del sistema sanitario nazionale e del sistema giudiziario italiano.
I pianeti quasi tutti sistemati alla sinistra del grafico ci parlano di un uomo molto auto centrato, identificato nel suo lavoro, poco propenso ai legami.
La luna gemelli è particolarmente lesa in quanto punto focale di una quadratura a T che coinvolge saturno e urano. Difficile quindi il suo rapporto col femminile visto come freddo o inaffidabile o entrambe le cose. D’altronde saturno governatore della sua VII casa in capricorno riceve solo aspetti disarmonici infatti Sordi non si sposò mai. L’ascendente cancro lo rende comunque una persona sensibile, ma più che altro ai propri bisogni che egli soddisfa attraverso la convivenza con la sorella in una casa da lui scelta, amata e arredata con gusto.
Il Sordi pubblico e privato sono dunque due personaggi ben distinti, ma complementari; sicuramente il mestiere di attore ha tolto molto spazio alla sua vita privata arrivando a sacrificarla come spesso accade a chi ha uno stellium in 12 come il suo.
Una cosa è certa: Alberto Sordi ha svolto un ruolo sociale attraverso la professione artistica (come richiede la casa 12) incarnando pienamente lo spirito dell’epoca in cui è vissuto. Ancora oggi molti italiani si identificano nei suoi personaggi che sono divenuti parte della nostra memoria collettiva.

sabato 16 marzo 2013

Nel segno dell'Ariete


                    

Clicca sul link : Ariete

Il 21 marzo, il Sole entra nel segno dell'Ariete in coincidenza con l'equinozio di Primavera. E' il risveglio della natura, la forza creativa esplode per irradiarsi in ogni direzione e questo è anche il significato  di questo primo segno dello zodiaco. Il geroglifo tradizionale è la stilizzazione dell'animale stesso. Tutto è allo stadio magmatico indifferenziato, energia allo stato puro da ordinare. Simbolicamente nell'anatomia umana rappresenta la testa, come prima parte che viene alla luce alla nascita e che presiede a tutte le funzioni vitali. Non è facile stabilire l'origine del segno, troppo lontana nel tempo: forse è da mettere in relazione con le popolazioni che si dedicavano esclusivamente alla pastorizia, nel gregge infatti veniva apprezzata la forza violenta degli arieti e le loro qualità fecondatrici. Nella mitologia greca troviamo la simbologia più pertinente al significato archetipico dell'Ariete:la leggenda del vello d'oro. Si racconta che il giovane Frisso, figlio di Atamante  re di Beozia, sofferente per l'ostilità della matrigna Ino, invoca l'aiuto di sua madre Nefele dea delle nubi. Commossa dalle suppliche del giovane figlio, Nefele gli offre un ariete il cui vello anzichè di lana e' d'oro e con questo la possibilità di fuggire dalle ire della matrigna. Frisso, insieme alla sorella Elle sale sulla groppa dell'ariete alato per iniziare uno straordinario viaggio. Elle si addormenta e lascia la presa del vello precipitando in mare: Frisso non riesce a salvarla, può solo proseguire il suo volo finchè arriva in una terra sconosciuta dove sacrifica a Zeus l'ariete dal vello d'oro come auspicio propiziatorio, ignorando che molte altre terribili prove lo attenderanno. In questo mito sono evidenti diversi simboli psicologici riconducibili al significato astrologico dell'Ariete. Frisso è il figlio che si sottrae al ricatto della terribile matrigna e vive il polo della madre liberante Nefele, infine la fuga grazie all'energia istintuale rappresentata dall'ariete alato. Elle, la sorella si può identificare come l'immagine dell'anima di Frisso, il suo femminile da salvare nel processo di separazione dal femminile materno divorante. Frisso si salva, ma perde la propria anima, la sua audacia che si spinge nel cielo per raggiungere una terra sconosciuta  rappresenta lo scatenamento dell'istinto a danno dell'Io più profondo, nel suo tragico volo esiste il tema della fuga difensiva, la paura, ma non c'è certezza razionale, non c'è un obiettivo sicuro. E' evidente nel tipo Ariete, proprio là dove si pensa esserci l'espressione del coraggio e dell'audacia, la presenza della paura e dell'angoscia. Questo giovane eroe greco incarna l'archetipo dell'uomo che s'incammina alla ricerca di se stesso, inizia la grande avventura del distacco dal karma genitoriale, nell'affermazione ottenuta con ogni mezzo, l'Ariete non guarda per il sottile, l'impulsività gli impedisce ogni possibile mediazione utile alla trasformazione di sè. Tutti concordano nell'attribuire all'Ariete il fattore psicologico predominante della primarietà: risposta immediata e istintiva agli stimoli ricevuti, reazioni brevi, intense e rapide, ogni esperienza viene vissuta impetuosamente con passione proprio secondo le qualità del segno; un ulteriore fattore è l'attività associata all'emotività, tutti i tipi Ariete sono energici, spesso iperattivi e dominati da un'emotività non sempre manifesta. L'intelligenza è intuitiva, rapida e brillante con capacità sintetica. Essendo un segno di fuoco appartiene al tipo estrovertito e  ha necessità di avere sempre nuovi stimoli e battaglie da portare avanti.

Translate