Alexandre Dumas, celebre autore di capolavori come Il Conte di Montecristo e I Tre Moschettieri, non è stato solo uno scrittore straordinariamente prolifico, ma anche una figura complessa e affascinante dal punto di vista astrologico. Analizzando il suo tema natale, emergono tratti che spiegano la sua creatività, la sua vita fuori dal comune e le sue instancabili passioni.
Un Leone con il Sole in Casa 12ª
Dumas era un Leone ascendente Leone, con il Sole in casa 12ª, il settore astrologico legato ai sogni, alla creatività e a una vita segnata da misteri o sfide nascoste. Questo posizionamento riflette una personalità luminosa e carismatica, ma anche incline a vivere esperienze che spesso sfuggono alla comprensione del quotidiano.
Il Sole, simbolo del padre, si manifesta nella figura di Thomas-Alexandre Dumas, un generale figlio di una schiava africana e di un nobile francese. Il coraggio e la fierezza paterna (qualità leonine) influenzarono profondamente lo scrittore, anche se la perdita del padre a soli tre anni lo lasciò sotto la forte protezione della madre.
Luna in Toro e il Legame Materno
La Luna in Toro in casa 10ª, congiunta a Marte e opposta a Nettuno, sottolinea il legame speciale con la madre, una donna pratica e concreta che gestiva uno spaccio di tabacchi. Questo aspetto astrologico evidenzia sia il bisogno di stabilità emotiva sia la tensione tra i sogni (Nettuno) e la realtà concreta (Toro).
Dumas crebbe con la determinazione di superare le difficoltà economiche della sua famiglia, passando dall'umile lavoro nella cucina dell'albergo del nonno materno a un percorso brillante come scrittore.
L’Immaginazione senza Confini: Nettuno e la Casa 12ª
La Luna opposta a Nettuno e il Sole in casa 12ª sono chiavi fondamentali per comprendere la creatività inesauribile di Dumas. Questa configurazione lo rende un "nettuniano" per eccellenza: un sognatore capace di inventare mondi e personaggi straordinari. Non sorprende che abbia rivoluzionato la narrativa con il feuilleton, il romanzo a puntate che teneva i lettori col fiato sospeso.
Mercurio e Urano: L’Arte di Scrivere e Collaborare
Mercurio in Cancro sestile a Marte e Urano in casa 3ª riflettono il precoce talento per la scrittura e la capacità di organizzare idee complesse. Urano, in particolare, rappresenta l’ingegno e l’originalità, oltre alla sua abilità di avvalersi di collaboratori per approfondire ricerche e scrivere in modo sistematico.
Le Contraddizioni Economiche
L’asse seconda-ottava (legato alle risorse materiali) è segnato dall’opposizione di Venere congiunta a Saturno e Giove in Vergine a Plutone in Pesci. Questa configurazione astrologica spiega le difficoltà di Dumas nel trovare stabilità economica, nonostante il grande successo. Il suo spirito avventuroso e passionale lo portava a privilegiare esperienze, viaggi e passioni, anziché accumulare ricchezze.
Conclusione
Alexandre Dumas è stato un vero Leone: brillante, esuberante e pieno di vita. Il suo tema natale rivela un uomo straordinariamente complesso, capace di trasformare la propria immaginazione in storie che hanno conquistato generazioni di lettori. Nettuniano per natura, ha incarnato il potere del sogno, dimostrando che la creatività può superare qualsiasi limite.
Nessun commento:
Posta un commento
Esprimi la tua opinione su questo post